Descrizione
Descrizione
Transpalle manuale Made in Italy
Comando a Leva a Tre Posizioni: Salita, Discesa e Posizione Neutra
Questo transpallet è adatto alla movimentazione di pallets europalles e centromarca 800×1200.
Portata Kg 2200
Baricentro mm 600
Distanza asse ruote di carico da base forca mm 932
Passo mm 1192
Pesi
Massa in servizio Kg 61
Carico asse posteriore (pieno carico) Kg 1581
Carico asse anteriore (pieno carico) Kg 680
Carico asse anteriore (senza carico) Kg 42
Carico asse posteriore (senza carico) Kg 19
Dimensioni forche
– Larghezza e mm 150
– Distanza tra le forche esterna mm 525
– Corridoio di lavoro Ast mm 1835
– Raggio di sterzata Wa mm 136
Dimensioni
Altezza di sollevamento h3 mm 115
Altezza del timone in posizione di guida max h14 mm 1160
Altezza forche abbassate h13 mm 85
Lunghezza totale l1 mm 1550
Lunghezza unità motrice l2 mm 400
Larghezza totale b1 mm 525
Dimensioni forche – Spessore s mm 55
Dimensioni forche – Larghezza e mm 150
Lunghezza forche l mm 1150
Larghezza forche b5 mm 525
Luce libera a metà passo m2 mm 30
Corridoio di stivaggio per pallet 800×1200 longitudinalmente
Ast mm 1835
Raggio di volta Wa mm 1367
Telaio/Ruote
Gommatura, anteriore POLY.I./NYLON
Gommatura posteriore NYLON
Dimensione ruote anteriori – Diametro mm 200
Dimensione ruote anteriori – Larghezza mm 45
Dimensione ruote posteriori – Diametro mm 82
Dimensione ruote posteriori – Larghezza mm 82
Dimensioni ruote posteriori – Q.tà (x=motrice) nr 2
Ruote basculanti No
Carreggiata anteriore b10 mm 155
Carreggiata posteriore b11 mm 375
Marcatura CE
Libretto di uso e manutenzione
Colori disponibili: Giallo, Verde
Accessori disponibili:
rulli tandem, rulli in poliuretano (di serie su Premium), ruote direzionali in gomma, freno a comando manuale
Altre caratteristiche
VALVOLA DI MASSIMA PRESSIONE
Quando la massima capacità di carico viene superata, la pressione dell’olio oltrepassa il suo limite massimo e la valvola blocca automaticamente le forche. In questo modo vengono evitati possibili danni strutturali.
VERNICIATURA
Il telaio, dopo un’appropriata operazione di condizionamento, viene verniciato con polvere di poliestere ad una temperatura di 250° per garantire la massima resistenza all’usura ed agli agenti atmosferici.